Guida alla Creazione di un’Artwork Card – Veralinx.art

La Artwork Card è la documentazione digitale di un’opera d’arte registrata su Veralinx.art. Ogni card contiene informazioni dettagliate sull’opera, immagini, dati di provenienza e autenticità. La registrazione dell’Artwork Card rappresenta un elemento fondamentale per la tutela dell’opera e la protezione della proprietà intellettuale dell’artista.

Nota importante:

  • I dati inseriti nella card saranno utilizzati per creare la registrazione immutabile dell’opera.

  • Una volta validata, la card verrà salvata sul server Veralinx e registrata sulla blockchain Algorand.

  • Dopo la validazione, l’utente potrà scaricare la card e visualizzare il link della transazione blockchain.


1. Accesso alla Pagina Card Editor

L’accesso alla pagina Card Editor è riservato agli utenti registrati con crediti disponibili.
Se il pulsante Card Editor è disabilitato nella pagina Account, significa che non hai crediti disponibili. In questo caso, sarà necessario acquistarli per proseguire.


2. Campi da Compilare

Sezione Informazioni dell’Editor

Editor & Signer – Campo compilato automaticamente con il nome dell’utente che sta creando la card.
Email – Campo compilato automaticamente con l’email dell’utente registrato.


Sezione Informazioni sull’Artista

Nome dell’Artista – Inserire il nome e cognome dell’artista autore dell’opera.
Anno di nascita – Inserire l’anno di nascita dell’artista nel formato YYYY.
Biografia dell’Artista – Inserire una breve biografia dell’artista (max 2000 caratteri).


Sezione Informazioni sull’Opera

Titolo dell’Opera – Inserire il titolo esatto dell’opera.
Data di Completamento – Inserire la data di completamento dell’opera nel formato DD/MM/YYYY.
Luogo di Realizzazione – Inserire la città e il paese dove è stata realizzata l’opera.
Classificazione – Specificare la categoria dell’opera, ad esempio:

  • Canvas (dipinto su tela)

  • Sculpture (scultura)

  • Print (stampa)

  • Photograph (fotografia)

  • Mixed media (tecnica mista)

Edizione – Specificare se l’opera è:

  • Unica (unique work)

  • A tiratura limitata (limited edition); 

Tipo di Firma – Specificare la tipologia di firma sull’opera:

  • Not signed (non firmata)

  • By hand (firmata a mano)

  • Stamp (timbro)

Dimensioni – Inserire le dimensioni dell’opera in cm (altezza × larghezza × profondità, se applicabile).
Materiali e Tecnica – Descrivere i materiali utilizzati e la tecnica dell’opera (es. olio su tela, stampa digitale, bronzo fuso).
Descrizione dell’Opera – Inserire una descrizione dettagliata dell’opera (max 2000 caratteri).
Pagina Web dell’Opera – Inserire un link esterno all’opera, se disponibile (facoltativo).


Sezione Autenticità 

E’ rilasciata dall’artista o dal suo rappresentante che ha emesso il COA (Certificate of Authenticity):

  • Artista

  • Procuratore


Sezione TAG NFC

Artwork TAG SN – Se fornito, inserire il Serial Number (SN) del TAG NFC applicato sull’opera. Se non assegnato, lasciare il campo a 0.
COA TAG SN – Se fornito, inserire il Serial Number (SN) del TAG NFC applicato sul COA cartaceo. Se non assegnato, lasciare il campo a 0.

Nota:

  • Se entrambi i TAG sono assegnati, i numeri seriali devono essere differenti.

  • Se il TAG non è stato ancora applicato, lasciare il campo a 0.


Sezione Immagini dell’Opera

Selezione delle immagini – Caricare tra 2 e 6 immagini dell’opera in formato JPG/JPEG.

Le immagini richieste sono:

  • Vista frontale intera (in piano, non inclinata)

  • Retro dell’opera (se presente firma o iscrizioni autografe)

  • Un dettaglio 

  • Foto del TAG applicato sull’opera (se presente)

  • Foto del COA firmato (se presente)

  • Foto dell’artista con l’opera (fortemente consigliata)

Caricamento multiplo:

  • È possibile selezionare più immagini contemporaneamente.

  • Le immagini devono essere ad alta risoluzione per una migliore archiviazione.


Sezione Firma Digitale

Upload della Chiave Privata (.PEM) – Caricare il file .PEM contenente la chiave privata generata in Key-Gen.

Importante:

  • Senza la chiave privata, non sarà possibile firmare la Artwork Card.

  • Veralinx non memorizza le chiavi private per motivi di sicurezza.


3. Salvataggio e Validazione della Card

Dopo aver completato i campi, cliccare su “Create Artwork Card”.
La card verrà:

  • Salvata sul server di Veralinx

  • Inviata per validazione

    Dopo la validazione:

  • L’utente potrà scaricare la card dalla pagina Account.

  • La card sarà registrata sulla blockchain Algorand con un link alla transazione.


4. Caricare una Card Esistente

Per velocizzare la compilazione, è possibile caricare una card esistente cliccando su “Load a card”.
Il sistema importerà i dati della card precedente, permettendo di modificarli prima del salvataggio.


5. Risoluzione dei Problemi

Non riesco a caricare un’immagine.
– Assicurati che il file sia in formato JPG/JPEG e che la dimensione non sia eccessiva.

Non ho un TAG NFC. Posso creare la card?
– Sì, i TAG NFC sono opzionali. Tuttavia, l’applicazione del TAG offre un ulteriore livello di protezione.

La mia card è stata registrata sulla blockchain?
– Dopo la validazione, la transazione sarà visibile nella pagina Account con il relativo link blockchain.

Cosa succede se perdo la mia chiave privata?
– Senza chiave privata, non potrai più firmare le Artwork Card. Veralinx non conserva copie delle chiavi private.


Per assistenza, contatta support@Veralinx.art.